Cosa posso conferire

Possono esservi conferiti solo i rifiuti inerti: provini calcestruzzo (Lab. Prove Materiali), residui da costruzione/demolizione effettuata da ALOG (calcinacci, mattoni), campioni di ghiaia, terreno, rocce ecc.

Materiali isolanti, lana di vetro e amianto.
Dove lo posso conferire

Punti di raccolta:
- Area attrezzata ‘Ecopiazzola’ Moduli/Chimica in cui è disponibile un cassone scarrabile da 10 mc
Come lo posso conferire

I rifiuti devono essere collocati direttamente all'interno del cassone scarrabile.
Note aggiuntive

Gli inerti sono RIFIUTI SPECIALI che obbligano il produttore a degli adempimenti amministrativi, pertanto il conferimento è riservato al personale universitario AUTORIZZATO. È vietato lo scarico a terzi.