Cosa posso conferire

Tutti i tipi di imballaggi in plastica, compresi piatti e bicchieri monouso, film di imballaggio, sacchi e sacchetti, purché non contaminati da sostanze pericolose.

Tutta la plastica che NON è IMBALLAGGIO e i contenitori in plastica contaminati.
Dove lo posso conferire

Sono presenti punti di raccolta interni in tutte le sedi dell'Ateneo.
Come lo posso conferire

La plastica può essere conferita negli appositi cartonati di colore arancione.
Note aggiuntive

Per ogni imballaggio prodotto e immesso sul mercato, i produttori versano il Contributo Ambientale CONAI, che viene (in parte) trasferito ai Comuni quando l’imballaggio, tramite la raccolta differenziata, viene riconsegnato ai consorzi, nelle piattaforme di conferimento.