Cosa posso conferire

Batterie al piombo.
Le batterie al piombo si riconoscono per il caratteristico simbolo stampigliato:


Batterie non al piombo come ad esempio quelle alcaline, NiCd, NiMH e ricaricabili al litio
Dove lo posso conferire

l punto di raccolta per il Polo Rizzi è la capannina situata nei pressi del varco Nord di accesso alla sede (vano lato strada).
Le chiavi sono disponibili in portineria. È preferibile farsi accompagnare dal personale di presidio
Come lo posso conferire

Prima del conferimento è necessario contattare il Servizio per comunicare tipologia e quantitativi dei materiali da eliminare; ottenuta l’autorizzazione, depositare ordinatamente le batterie nel contenitore dedicato (bacinella grigia in HDPE).
Note aggiuntive

Attenzione: le batterie al piombo sono classificate come RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI, ci sono obblighi di legge per il produttore - CONTATTARE IL SERVIZIO
Le batterie al piombo sono un rifiuto recuperabile, la filiera è gestita dal
