Skip to main content
Webmail
Cercapersone
DICS - SPEP
Cerca nel sito
Home
Informazioni
Sicurezza sul lavoro
EMERGENZE: riconoscerle e cosa fare
ALLAGAMENTO
BIOTERRORISMO
BLACK OUT ELETTRICO
TERREMOTO
CADUTA DI MATERIALI
CROLLO DI STRUTTURE
ESPLOSIONE
RILASCIO SOSTANZE CHIMICHE
RILASCIO SOSTANZE BIOLOGICHE
INCENDIO
FURTO o RAPINA
MINACCIA ANONIMA
NUBE PERICOLOSA ESTERNA
EMERGENZA SANITARIA
PRESENZA DI PERSONE SOSPETTE
NUMERI UTILI
Sistema Interno di Gestione delle Emergenze
Emergenza: che fare?
Luoghi sicuri
Evacuazione
Prevenzione in Ateneo
Sistema di prevenzione d'Ateneo
Attori della Prevenzione
Sede e contatti
Servizi
Servizio Prevenzione e Protezione
Sorveglianza sanitaria e tutela prevenzionistica
Sorveglianza Sanitaria
Iter Sorveglianza Sanitaria
FAQ Sorveglianza Sanitaria
Health surveillance
Gestione infortuni
Cosa fare in caso di infortunio (iter amministrativo)
Tutela della maternità
Approfondimenti gestione maternità
Tutela ambientale
Gestione ambientale Dipartimenti
Progetto "RicicliAMO"
Una storia che parte da lontano...
Organizzazione della raccolta
Sicurezza degli operatori
Istruzioni per la raccolta differenziata
Alluminio
Batterie esauste
Batterie al piombo
Carta
Cartone
Cartucce Toner
Inerti
Legno
Neon
Oli minerali esausti
Oli vegetali esausti
Plastica
Polistirolo
Rifiuti ferrosi
Verde e sfalci
Vetro
Procedure sicurezza
Presa in carico prevenzionale
Gestione emergenze
Gestione sicurezza affidamenti
Info per...
Personale UNIUD
Formazione personale UNIUD
ABC Sicurezza
Sicurezza nei dipartimenti
Azienda Agraria "Servadei" (AZIA)
Scienze giuridiche (DISG)
Scienze matematiche (DMIF)
Studi Umanistici (DIUM)
Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società (DILL)
Scienze Economiche e Statistiche (DIES)
Scienze AgroAlimentari (DI4A)
Politecnico di Ingegneria e architettura (DPIA)
Area Medica (DAME)
Studenti
Prove di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie
Prove di ammissione ai corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria
Lauree in presenza
Percorsi formativi per la sicurezza
Programma Safety-FAD UNIUD
Programma H-demic
Coronavirus
Disposizioni sicurezza Covid
Protocollo sicurezza Ateneo
Disposizioni personale TAB
Protocollo sicurezza Fornitori
Protocollo sicurezza didattica
Protocollo sicurezza SUPE
Indicazioni di Sicurezza
Informazioni utenza
Istruzioni sicurezza
Gestione situazioni covid correlate
Linee guida convegni
Altro...
Informativa sul lavoro agile
Home
Informazioni
Sicurezza sul lavoro
EMERGENZE: riconoscerle e cosa fare
ALLAGAMENTO
BIOTERRORISMO
BLACK OUT ELETTRICO
TERREMOTO
CADUTA DI MATERIALI
CROLLO DI STRUTTURE
ESPLOSIONE
RILASCIO SOSTANZE CHIMICHE
RILASCIO SOSTANZE BIOLOGICHE
INCENDIO
FURTO o RAPINA
MINACCIA ANONIMA
NUBE PERICOLOSA ESTERNA
EMERGENZA SANITARIA
PRESENZA DI PERSONE SOSPETTE
NUMERI UTILI
Sistema Interno di Gestione delle Emergenze
Emergenza: che fare?
Luoghi sicuri
Evacuazione
Prevenzione in Ateneo
Sistema di prevenzione d'Ateneo
Attori della Prevenzione
Sede e contatti
Servizi
Servizio Prevenzione e Protezione
Sorveglianza sanitaria e tutela prevenzionistica
Sorveglianza Sanitaria
Iter Sorveglianza Sanitaria
FAQ Sorveglianza Sanitaria
Health surveillance
Gestione infortuni
Cosa fare in caso di infortunio (iter amministrativo)
Tutela della maternità
Approfondimenti gestione maternità
Tutela ambientale
Gestione ambientale Dipartimenti
Progetto "RicicliAMO"
Una storia che parte da lontano...
Organizzazione della raccolta
Sicurezza degli operatori
Istruzioni per la raccolta differenziata
Alluminio
Batterie esauste
Batterie al piombo
Carta
Cartone
Cartucce Toner
Inerti
Legno
Neon
Oli minerali esausti
Oli vegetali esausti
Plastica
Polistirolo
Rifiuti ferrosi
Verde e sfalci
Vetro
Procedure sicurezza
Presa in carico prevenzionale
Gestione emergenze
Gestione sicurezza affidamenti
Info per...
Personale UNIUD
Formazione personale UNIUD
ABC Sicurezza
Sicurezza nei dipartimenti
Azienda Agraria "Servadei" (AZIA)
Scienze giuridiche (DISG)
Scienze matematiche (DMIF)
Studi Umanistici (DIUM)
Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società (DILL)
Scienze Economiche e Statistiche (DIES)
Scienze AgroAlimentari (DI4A)
Politecnico di Ingegneria e architettura (DPIA)
Area Medica (DAME)
Studenti
Prove di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie
Prove di ammissione ai corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria
Lauree in presenza
Percorsi formativi per la sicurezza
Programma Safety-FAD UNIUD
Programma H-demic
Coronavirus
Disposizioni sicurezza Covid
Protocollo sicurezza Ateneo
Disposizioni personale TAB
Protocollo sicurezza Fornitori
Protocollo sicurezza didattica
Protocollo sicurezza SUPE
Indicazioni di Sicurezza
Informazioni utenza
Istruzioni sicurezza
Gestione situazioni covid correlate
Linee guida convegni
Altro...
Informativa sul lavoro agile
You are here:
Home
Servizi
Tutela ambientale
Istruzioni per la raccolta differenziata
Servizio Prevenzione e Protezione
Sorveglianza sanitaria e tutela prevenzionistica
Tutela ambientale
Gestione ambientale Dipartimenti
Progetto "RicicliAMO"
Una storia che parte da lontano...
Organizzazione della raccolta
Sicurezza degli operatori
Istruzioni per la raccolta differenziata
(current)
Alluminio
Batterie esauste
Batterie al piombo
Carta
Cartone
Cartucce Toner
Inerti
Legno
Neon
Oli minerali esausti
Oli vegetali esausti
Plastica
Polistirolo
Rifiuti ferrosi
Verde e sfalci
Vetro
Istruzioni operative per la raccolta differenziata in Ateneo